Formula 1, la presentazione del GP di Montecarlo nel Principato di Monaco. La data, gli orari e la presentazione del circuito con l’on-board video.
Anche nel 2019 la Formula 1 sbarca a Montecarlo nel Principato di Monaco per uno dei GP più emozionanti della stagione. Si tratta probabilmente del traccaito cittadino più famoso e suggestivo al mondo, con le sue curve impegnative, le strade strette e il panorama fantastico.
GP Montecarlo 2019: la data e gli orari
Iniziamo con il ricordare la data del Gran Premio di Montecarlo per la stagione 2019. L’appuntamento è fissato per domenica 26 maggio (per quanto riguarda la gara), quando le macchine sfrecceranno per le strade della città. Ma le emozioni inizieranno già dal giovedì per le prove libere e sicuramente non mancheranno sabato, in occasione delle qualifiche.
Proprio la sessione di qualifica avrà un’importanza fondamentale perché sul tracciato di Monaco la possibilità di sorpassi è ridotta al minimo. Le qualifiche inizieranno alle ore 15.00.
La gara prenderà invece il via alle ore 15.10 circa, quando avrà inizio la sesta gara della stagione 2019.

Gp di Monaco, il tracciato
La pista del Gp di Montecarlo è ricca di insidie ed emozioni. Il rettilineo iniziale, uno dei pochi punti dove poter spingere il piede sul pedale dell’acceleratore, porta a una curva stretta a destra. Segue un rettilineo con un paio di varianti poco impegnative (si tratta si semplici correzioni del volante) e quindi una curva a sinistra.
Inizia la parte in discesa del tracciato con due curve a destra che anticipano un tornante a destra e uno più stretto a sinistra.
Ancora due curve lente a destra e poi via nel famigerato tunnel che porta a una splendida chicane con vista mare.
Un breve rettilineo porta, con qualche cambio di direzione, alla chicane delle piscine, altro punto critico della pista. Le ultime due curve a destra riportano poi i piloti sul rettilineo iniziale.
Di seguito il video di un giro on-board sulla Ferrari di Kimi Raikkonen